Vai al contenuto
Associazione Controcorrente
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
Associazione Controcorrente
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti

Progetti

  • Tutti
  • Aria Aperta
  • Collaborazione
  • Curatela
  • In Corso
  • Organizzato
Quadrante solare Stefano Arienti a Villa Carlotta - 13 maggio – 10 settembre 2023

Quadrante solare

Polline

I giardini di Artemide

Pupille

A/ESSENZE

Arcipelago Fossile

Filigrana

Libri Controcorrente

Alchemilla

associazionecontrocorrente

Dal 28 giugno 2023, sarà disponibile in libreria Dal 28 giugno 2023, sarà disponibile in libreria Artemide’s / di Artemide + Lerosa Chronicles, opera in due volumi edita da Quodlibet (testi in lingua italiana e inglese, 2023, € 28,00) a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli. L’opera documenta il lavoro di Margherita Morgantin, T-yong Chung e Italo Zuffi, tre artisti che nell’estate 2022, a Cortina d’Ampezzo, hanno realizzato il progetto espositivo I giardini di Artemide per la terza edizione di Sentieri d’arte. La pubblicazione Artemide’s / di Artemide si concentra sull’edizione 2022 della rassegna artistica cortinese. Il progetto editoriale è suddiviso in due parti, che mantengono la propria unità tematica. Il primo volume, attraverso l’utilizzo di inedito materiale fotografico in bianco e nero, riflette gli interventi realizzati dai tre artisti lungo il sentiero di Pian de ra Spines. Le opere possono essere lette in una valenza estetica e funzionale, oppure acquisire valore di “offerte” alla natura, ma anche manifestarsi quali tangibili presenze del passaggio di Artemide. Il secondo volume, Lerosa Chronicles, è un diario artistico-scientifico, che contiene i disegni, i dati e i segni raccolti da Margherita Morgantin, dal 15 al 25 luglio 2022, per mezzo di uno spettroradiometro Li-180 durante un periodo di permanenza solitaria a baita Lerosa (2071 metri di altezza), finalizzato allo sviluppo del progetto dell’artista per I giardini di Artemide. Morgantin ha trasformato la piccola baita per pastori incastonata nel paesaggio dolomitico, nelle vicinanze di Forcella Lerosa, in un campo di osservazione meteorologica e astronomica, un luogo dedicato alla meditazione, al disegno e alla scrittura. Progetto editoriale pubblicato da @quodlibet_edizioni e prodotto da @associazionecontrocorrente; progetto grafico @obelo_milano; ph. @matteo.schiavoni_ e @m.v.miccoli @blucontainer @courtesy_italo @t_yong_chung a cura di @fulviochimento e @la_carly2.0 #pubblicazionidarte #artencontemporanea #igiardinidiartemide #sentieridarte @cortinadolomiti
Stefano Arienti, Meridiana Mirad’or, 2023, tre p Stefano Arienti, Meridiana Mirad’or, 2023, tre parti, stampa digitale su microciniglia, cm 319 x 157 Ph. Walter Carrera “Quadrante solare” fino al 10 settembre al Museo di Villa Carlotta, Lago di Como 7 luglio 2023 ore 17 presentazione catalogo mostra ✨🔥 @villacarlotta_lakecomo @associazionecontrocorrente #quadrantesolare #stefanoarienti #artecontemporanea #italianartist #museitaliani
La mostra personale di Stefano Arienti dal titolo La mostra personale di Stefano Arienti dal titolo “Quadrante solare” coinvolge gli ambienti del Museo e del Giardino Botanico di Villa Carlotta, presentando più di 40 opere, quasi tutte inedite. L’esposizione, a cura di Fulvio Chimento, in collaborazione Carlotta Minarelli, è organizzata dall’Ente Villa Carlotta con il supporto di Associazione Controcorrente; la mostra rimarrà aperta fino al 10 settembre 2023. Stefano Arienti, Tronco con cavità, 2022, stropicciatura su stampa digitale su carta, cm 248 x 167; ph. @walter_carrera @villacarlotta_lakecomo @associazionecontrocorrente #quadrantesolare #stefanoarienti @fulviochimento #artecontemporanea #museilombardia
“Quadrante solare”: all’interno della galler “Quadrante solare”: all’interno della galleria al secondo piano di Villa Carlotta, nelle stanze appartenute alla Pricipessa Carlotta di Prussia, Arienti dispone dei tappeti in microciniglia, ideati appositamente per inserirsi nel contesto, creando in questo modo un effetto di camouflage con il mobilio e i cimeli presenti negli ambienti ottocenteschi. Stefano Arienti, Meridiana Mirad’Or, 2023, tre parti, stampa digitale su microciniglia, cm 319 x 157 ciascuna; ph. Walter Carrera La mostra è aperta fino al 10 settembre 2023. @villacarlotta_lakecomo @associazionecontrocorrente #stefanoarienti #quadrantesolare a cura di @fulviochimento in collaborazione con Carlotta Minarelli #artecontemporanea #museilombardia
Stefano Arienti per "Quadrante solare", le sue "Tu Stefano Arienti per "Quadrante solare", le sue "Turbine" realizzate in carta sono allestite nella collezione permanente del Museo di Villa Carlotta in dialogo con la scultura del Palamede di Antnio Canova. @villacarlotta_lakecomo @associazionecontrocorrente #quadrantesolare #stefanoarienti #artecontemporanea #museilombardia Ph. Walter Carrera
“Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlo “Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlotta”, 13 maggio – 10 settembre 2023. Gli ambienti del museo e del giardino sono coinvolti in un percorso espositivo che conta circa quaranta opere di Stefano Arienti, quasi tutte inedite. La volontà dell’artista è quella di proporre una trasposizione calibrata di alcuni concetti già appartenenti alla sua produzione, attraverso un progetto espositivo completo, che offre una panoramica ampia del suo lavoro. ℹ️ L’esposizione, a cura di Fulvio Chimento in collaborazione con Carlotta Minarelli, è organizzata dall’Ente Villa Carlotta con il supporto di Associazione Controcorrente. 🎬 Video realizzato da https://www.yanzi.it/ #villacarlotta #villcarlotta_lakecomo #stefanoarienti #quadrantesolare #lagodicomo #lakecomo
Carica altro… Segui su Instagram

Vuoi collaborare con noi?

Scrivici e presentaci la tua idea.
Cercheremo i mezzi e i modi migliori per realizzarla insieme.

Invia una email

Copyright © 2023 Associazione Controcorrente - Privacy Policy - Cookie Policy